Visualizzazione post con etichetta circolazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta circolazione. Mostra tutti i post

mercoledì 5 giugno 2013

BUS SI CHIANTA CONTRO UNA CASA A PATONG

 
 
Un video della telecamera di sorveglianza che riprende un bus andatosi a schiantare contro una casa a Patong Beach servira’ per aggiungere pressione alle autorita’ per migliorare la sicurezza su strada.
 
Il video mostra il bus pochi istanti prima dello schianto contro la casa mentre si immette in una stradina per evitare di ribaltarsi a causa della mancanza di risposta dei freni.
 
La sequenza e’ stata ripresa dalla telecamera di sorveglianza della sede del Wild Kingdom Tours che si trova vicina alla deviazione presa dal bus della Pegas Tour.
 
Putroppo non e’ la prima volta che cio’ accade. Bus fuori controllo si sono schiantati scendendo dalla collina di Patong Beach. La gente locale dice che e’ solo una questione di tempo prima che succeda qualcosa di veramente serio.
 
Durante una conferenza a Phuket lo scorso mese sulla sicurezza stradale, esperti hanno rilevato come la regione delle Andamane abbia la peggior qualita’ di bus in tutta la thailandia come affermato da Thanaporng Jinrong – Direttore del gruppo sicurezza stradale della National Health Foundation.
 
 
Jinrong aggiunge inoltre che I bus in dotazione a Phuket e in altre province limitrofe, spesso sono di seconda mano senza manutenzione. “Spesso la gente da la colpa all’autista quando invece e’ il bus a non avere le condizioni adatte per viaggiare” aggiunge.
 
Sicuramente i bus aventi gomme liscie sono finiti fuori strada a cause della mancanza di presa sull’asfalto bagnato.
 
Si stimano che siano circa 1300 i bus che operano a Phuket di cui solamente 500 registrati mentre i pulmini sono circa 3000.
 
Miss Kwanrak Mengrakul, del Centro collaborativo per la prevenzione degli incidenti e promozione della sicurezza presso l’Ospedale di Khon Kaen, ha dichiarato che la legge che obbliga i bus ad avere le cinture di sicurezza sara’ implementata presto in Thailandia.
 
Il problema e’ che, sebbene le cinture dovranno obbligatoriamente essere presenti nei sedili, solamente gli autisti saranno legalmente tenuti ad allacciarle.
 
Miss Kwanrak afferma inoltre che esiste un solo posto in Thailandia dove i bus vengono ispezionati affinche’ abbiano i requisiti a livello internazionale per muoversi su strada.
 
La Thailandia e’ terza al mondo in termini di morti per incidenti stradali sebbene gli esperti dicano che le cifre siano piu’ alte di quelle ufficialmente riportate.
 
Molte delle vittime sono turisti. Rachel Cooper, una madre inglese in missione, e’ arrivata in Thailandia ad Aprile per promuovere una migliore sicurezza stradale.
 
Rachel a perso suo figlio Felix di 19 anni nel 2010 in un incidente stradale dove suo figlio viaggiava a bordo di un bus a Ranong. Rachel e’ rimasta sbalordita nell’apprendere che  le gomme dele bus non avevano battistrada.
 
Sperando che altre madri in Thailandia possano evitare la sua angoscia, Rachel vuole vedere l’autista del bus davanti al giudice cosiccome il proprietario. L’autista, che al tempo e’ scappato dalla scena dell’incidente, e’ stato preso e consegnato alle autorita’ a Marzo del 2013 ed apparira’ davanti alla corte di Ranong il 5 di giugno.

 
 
FONTE: Phuketwan

venerdì 14 settembre 2012

DOMANDE DEI CONSOLI ONORARI AL CAPO DEL SERVIZIO TRASPORTI DI PHUKET

Teerayut Prasertpol, Capo Ufficio Trasporti di Phuket "taxi avranno il loro numero identificativo e i reclami si potranno fare chiamando lo 1584"




Nel primo incontro avuto da Febbraio tra i consoli onorari e le autorita’ Provinciali di Phuket, diverse sono state le domande riguardo le esorbitanti tariffe che i tassisti si sono autoapplicati ricevendo successiva autorizzazione il 12 Settembre.

Il Governatore di Phuket Tri Augkaradacha, ritornato da un recente viaggio culturale in Nepal, ha iniziato l’incontro invitando i consoli a fare domande e Teerayut Prasertpol - capo dell’Ufficio Trasporti di Phuket – ha dovuto rendere conto delle pressanti domande riguardo le nuove tariffe taxi.

Piyanoot Hongsyok, console onorario dell’Estonia, ha chiesto perche’ non e’ permesso che un tassista non possa prendere dei passeggeri nello stesso punto in cui il tassista scarica quelli a bordo, aggiungendo che cio’ permetterebbe di ridurre i costi per il tassista e quindi le tariffe. “Cio’ causerebbe problemi. Questo si faceva gia’ prima che il nuovo sistema venisse introdotto. Non possiamo cambiarlo improvvisamente”.

Il console Britannico Martin Carpenter prende la parola per chiedere come mai si permette l’uso di 2 diverse tariffe per lo stesso viaggio ma in direzioni opposte che riguardano l’aeroporto. Per esempio, la corsa dall’aeroporto a Rawai costa meno che da Rawai all’aeroporto e Teerayut spiega che i tassisti in aeroporto hanno accesso a molti piu’ clienti in una giornata rispetto a chi lavora fuori.

“In alta stagione, un tassista in aeroporto arriva a fare 6/8 viaggi il che significa guadagnare tra i 2.000 e 3.000 baht al giorno” afferma, aggiungendo “a confronto, i tassisti a Karon non vanno oltre i 2 viaggi che significa fare meno di 2.000 baht in alta stagione”.

Seven Smulders, console onorario dell’Olanda, ha chiesto poi spiegazioni riguardo i veicoli utilizzati come taxi. “Il motore non puo’ essere meno di 1.500 cc. e i veicoli dovranno superare un’ispezione 2 volte l’anno oltre ad essere confortevoli per i passeggeri” risponde Teerayut.

Smulders ha inoltre chiesto cosa si fara’ affinche’ motociclette taxi e tuk tuk abbiano norme agli stessi livelli.

Prima i taxi, dopo ci concentreremo sui tuk-tuk e i taxi motocicletta” risponde Teerayut.

Teerayut informa che si aprira’ una gara per l’assegnazione di 3 distinti servizi bus dall’aeroporto su 3 destinazioni: Rawai, Kata-Karon, Kamala. In conformita’ con le norme che regolano le aste, le domande di partecipazione verranno accolte nei prossimi 45 giorni. Tuttavia, proprio l’anno scorso Teerayut ha ammesso di non aver mai ricevuto nessuna offerta da parte di operatori per paura di azioni vendicative come gia’ successo in passato.

Il meeting si e’ poi concluso con Larry Cunningham, console onorario Australiano, che ha ringraziato le autorita’ coinvolte nella cattura ed arresto degli assassini della turista Michelle Smith.


Fonte: Phuket Gazette 14/9

mercoledì 12 aprile 2006

PAGARE PER PARCHEGGIARE VICINO ALLA SPIAGGIA

Avevo l’impressione che si potesse andare in qualsiasi spiaggia senza pagare. A Laem Singh pero’ alcuni locali hanno avuto l’idea geniale di far pagare il parcheggio lungo la strada principale.

La loro “area di parcheggio” sembra essere molto lunga: dalla fine di Kamala sino all’inizio di Surin. Ho i miei dubbi che siano proprietari di tutto il pezzo. Il ciglio di strada vicino a Laem Singh e’, per quanto ne sappia, l’unico posto a Phuket dove bisogna pagare per parcheggiare.

Non potrebbero le autorita’ controllare se queste persone hanno il diritto di far pagare ai turisti ed ai residenti e dove esattamente il loro spazio inizia e finisce ?

12/4/06 – Khun John


RISPOSTA

Se si paga il parcheggio, e’ sottinteso che i locali badano alla tua auto mentre ti trovi in spiaggia.
Se rifiuti di pagare, cio’ tuttavia non da’ loro il diritto di danneggiare la tua auto. I locali non sono proprietari del tratto di parcheggio stradale. Essendo di proprieta’ pubblica, chiunque puo’ parcheggiare senza pagare. E’ possibile esporre un reclamo al nostro ufficio ed investigheremo. Il nostro telefono e’ 076/3856450

12/4/06 – Firmato: Jaran Sararak – Presidente Amministrazione Comunale di Kamala Beach

mercoledì 21 dicembre 2005

QUALI SONO LE NORME ?

Le motociclette si fermano sempre di fronte alle auto quando c’e’ semaforo rosso, andando ben oltre la linea bianca. Perche’ cio’ viene permesso ?

Inoltre, le norme stradali prevedono che le motociclette stiano alla sinistra della strada. Alcune moto pero’ si fermano sulla destra al semaforo, cosa che puo’ risultare pericolosa quando le auto svoltano a destra.

Negli incroci dove ogni carreggiata ha 2 corsie, la corsia destra dovrebbe essere per le auto che svoltano a destra e quella sinistra per le auto che vanno dritto o svoltano a sinistra. Diverse auto che si trovano sulla corsia di destra pero’ vanno dritto, cosa alquanto pericolosa per le auto sulla corsia di sinistra che vogliono andare dritto.

Ogni mattina ci sono ingorghi stradali e la Polizia si trova ai semafori. Perche’ permettono a questi di infrangere la legge ? Vorrei vedere la Polizia dare piu’ importanza alle norme stradali cosicche’ gli autisti possano rispettare il codice della strada.

21/12/05 – Firmato: Frans Dreamler


RISPOSTA


Per autisti e motociclisti che infrangono le norme stradali come da lei descritto, esistono delle pene. Tuttavia, vorrei sottolineare che il numero di veicoli che circolano a Phuket cresce di anno in anno con ingorghi stradali che si verificano giornalmente tra le 7 e le 9 e le 16 e le 19.
Molti conducenti sono disinteressati alle leggi stradali e vogliono andare da A a B piu’ veloce possibile senza pensare ai problemi e pericoli che cio’ puo’ causare.
Non e’ vero che la Polizia Stradale lascia perdere ogni persona che infrange la legge. Durante le ore di punta pero’, la loro priorita’ e’ di minimizzare gli ingorghi stradali. Se impiegano il tempo a fermare ed arrestare chiunque infrange la legge, gli ingorghi sarebbero molto peggio con il risultato di parecchie persone arrabbiate.

Non disponiamo di tecnologia tipo camere a circuito chiuso che immortalano i contravventori.

21/12/05 – Firmato: Col. Weerawat Jantarawijit – Vice Capo Polizia Stradale di Phuket Town

lunedì 15 agosto 2005

APRIRE UNA SCUOLA GUIDA

Se voglio aprire una scuola guida privata, qual’e’ la trafila da seguire a quali sono i requisiti ? Quale ufficio devo subito contattare ?

15/8/05 Firmato: Pratheep Ketkaew


RISPOSTA

Esistono 4 tipi di scuola guida ufficialmente riconosciute. Presupponendo che si vuole aprire una scuola guida per automobili e’ necessario mandare o presentare una richiesta scritta all’Ufficio Provinciale del Trasporto indicando il luogo dove sorgera’ la scuola guida dopodiche’ l’ufficio dara’ le dovute informazioni. I requisiti per aprire una scuola guida sono i seguenti:

1)Lo spazio per le lezioni non deve essere inferiore a 30 metri quadri

2)Tutti gli istruttori guida devono essere certificati dall’Ufficio Trasporti. Cio’ comporta insegnamenti ed approvazione esame da parte dell’Ufficio Trasporti cosiccome l’indossamento di una divisa durante il lavoro

3)Almeno un’auto deve essere disponibile nella scuola guida ed il veicolo deve essere conforme agli standard dell’Ufficio Trasporti

4)L’area dove praticare la guida dovrebbe essere larga almeno 7 metri e lunga 300 metri.

5)L’area di guida deve includere:

- discesa e salita
- incrocio
- curva ad S
- curva a 90 gradi
- rotonda
- ponte
- luogo dove praticare la frenata
- luogo dove praticare retromarcia
- parcheggio vicino a marciapiede
- parcheggio in retromarcia
- retromarcia in una via stretta
- salita e discesa dove praticare la messa in marcia e lo stop
- luogo a forma di L dove praticare la guida

Se la scuola guida e’ conforme a questi parametri, allora il padrone va all’Ufficio Trasporto Provinciale per richiedere un’ispezione del Capotecnico. Se tutto e’ conforme, allora il Capotecnico riferira’ all’Ufficio Programmazione del Trasporto e del Traffico dopodiche’ la scuola verra’ registrata e verra’ emesso un certificato una settimana dopo.

15/8/05 – Firmato: Teerayuth Prasertphol – Capo Ispettore Tecnico dell’Ufficio Provinciale del Trasporto di Phuket

domenica 24 aprile 2005

NORMATIVA PER GIRARE A DESTRA AGLI INCROCI

Per favore, mi potete far sapere come viene regolato il girare a destra agli incroci in particolar modo quelli con il semaforo ?

24/4/05 Firmato: Pippa


RISPOSTA

Alcuni semafori hanno frecce di segnalazione che indicano di girare a destra. Normalmente, se esiste un semaforo con freccia a destra, la freccia non diventa verde sino a quando non appare la luce rossa per quelli che vanno dritto (....dal senso contrario....).

Nei semafori in cui non c’e’ la freccia per girare a destra, e’ possibile girare a destra in qualsiasi momento purche’ non vi sia naturalmente nessuno che proviene dall’altra parte. E’ necessario attendere sulla linea bianca il momento in cui la strada diventa sgombra e poter svoltare.

A Phuket, negli incroci dove non esistono frecce nel semaforo, e’ piuttosto comune vedere veicoli – soprattutto motociclette – svoltare a destra prima che il semaforo diventa verde o svoltano senza dare la precedenza. Cio’ e’ contro la legge.

Tali contravventori dovrebbero essere puniti ma in pratica diventa difficile isolarli ed identificarli pertanto di solito la polizia fa finta di niente.

24/5/05 – Teerayuth Prasertphol – Capo Ufficio Tecnico dell’Ufficio Trasporto Provinciale